la Rivista Rinnovamento nello Spirito Santo è organo ufficiale del RnS

numero di gennaio 2000

In questo numero:

Editoriale
   Essere cristiani nel terzo      millennio
   Sulle orme dello Spirito
   Luce dello Spirito

Sinodo per l'Europa
   Cristo sorgente di       speranza
   Credere nell'amore che       salva
   Creazione o
      pro-creazione
   I grandi appuntament
     
del RnS
Vita del Rinnovamento
    Il RnS al Concerto di
      Natale in Vaticano
   Chiamati a servire
   Calendario Giubileo
Speciale Giubileo
    Un cammino di grazia e
     di riconciliazione
   Il mistero dell'Eucaristia

e ancora:
   Un mondo di ricchi ...
     con troppi poveri
   La società civile del 2000
   L'imposizione delle mani      nella liturgia

Lettere
Testimonianze
Aurora di speranza
Vita della Chiesa
RnS informa

 


 

 

Con Maria, Docili allo Spirito, un fiat per il Giubileo

Sulle orme dello Spirito
(Salvatore Martinez - Coordinatore Nazionale)

Nella Tertio Millennio Adveniente il Santo Padre Giovanni Paolo II ha sottolineato come il rapporto Maria - Chiesa, a partire dall'effusione pentecostale dello Spirito, sia un punto fermo per il Giubileo. Per entrare nel giubileo dell'Anno Santo bisogna attingere alla fede di Maria e con lei camminare verso Gesù. Solo chi si lascia guidare da Maria - e cammina esultando nel Magnificat verso la "Porta", Gesù salvatore - potrà portare Gesù all'umanità del Terzo Millennio che attende, come Elisabetta, di essere" visitata' da una nuova generazione di credenti.

Io sono colui che sono

Luce dello Spirito
(Gianfranco Ravasi)

Dio, Presentandosi all'uomo, si rivela in un verbo - cioè in una forma dinamica che sfugge le definizioni riduttive - per sottolineare che il suo nome, quindi la sua essenza, non può essere manovrato dall'uomo per i propri fini ed interessi.

Creazione o pro-creazione?

Riflessione
(Mario Cascone)

Il desiderio inappagato di un figlio porta un numero sempre maggiore di coppie ad affidarsi a tecniche riproduttive artificiali. Sembra che la sterilità - maschile e femminile - sia destinata ad essere vinta, ma il concepimento di una vita in laboratorio, in pratica, che cosa comporta? su questo tema delicato e controverso don MarioCascone ci offre numerosi spunti di riflessione alla luce della Parola.

Un mondo di ricchi ... con troppi poveri
Nord-Sud
(Rita Laghi)

Il 1° gennaio 2000, in occasione della Giornata Mondiale della Pace, Giovanni Paolo II ha ribadito la necessità di trovare soluzioni definitive all'annoso problema del debito internazionale dei Paesi poveri, garantendo allo stesso tempo i finanziamenti necessari per la lotta contro la fame, la malnutrizione e le malattie. Intanto gli ultimi rapporti della Banca Mondiale e dell'Unicef evidenziano situazioni preoccupanti.

Anch'io voglio essere uomo di speranza

Aurora di speranza
(Dino Foglio)

All'inizio del duemila è necessario che i cristiani siano impegnati a mutare gli orizzonti opachi del millennio appena concluso e sappiano recuperare spazi aperti alla speranzA.