
Sono qui a lodarti
Tim Hughes
Fa parte della tradizione
anglosassone non più recente questo canto molto conosciuto a livello
internazionale. Indicato per la preghiera di lode, è un canto semplice, di
facile memorizzazione, dalle tinte chiare, che celebra il Re della gloria, luce
del mondo, venuto al mondo, crocifisso per la salvezza dell’uomo. Indicato per
la preghiera, per richiamare alla lode, per centrare l’attenzione su Gesù che si
fa presente tra coloro che riuniti, pregano nel suo Nome. Il lungo ponte che si
situa all’incirca a metà del brano permette l’interazione degli animatori con
l’assemblea e la facile partecipazione al canto, senza l’ausilio del testo
scritto. Nella preghiera sarà bene cantarlo in coro e non affidarlo a un
solista, né è consigliabile ripetere le improvvisazioni del solista, a meno che
non ci si trovi in un contesto di evangelizzazione o prettamente giovanile. Il
canto presenta una sua dinamica che, se rispettata, si rivelerà particolarmente
comunicativa. |