
Con questo pane, con questo vino
Stefania Mobilio
Nell’Eucaristia è il momento più
alto, il culmine della vita cristiana: il canto è espressamente indicato per
accompagnare la distribuzione dell’Eucaristia. Non è indicato per l’Offertorio,
in quanto fa espressamente riferimento alla ricezione del Pane Eucaristico. La
scelta di non utilizzare strumenti elettrici e percussivi, il naturale andamento
sostanzialmente omoritmico, il testo centrato sui contenuti essenziali della
fede rendono questo canto rispondente ai criteri che governano la musica per la
liturgia. Il canto può essere eseguito anche semplicemente con un organo. Le
armonizzazioni delle voci non presentano particolari difficoltà se non in
coincidenza con la modulazione finale. Nel caso in cui questa fosse troppo ardua
per l’organico che si ha a disposizione, può essere evitata dato che è stata
posta volutamente al termine di un ritornello; dunque, invece di modulare, si
può ripetere il ritornello nella stessa tonalità. |