Donami il tuo amore
Claudia Corrado

Il cuore dell’uomo ha sete di Dio e continuamente lo cerca per ricevere luce e consolazione: questo il senso del canto, un andante, liberamente tratto dal Salmo 63. Per quanto sembri un canto di richiesta, ha un carattere solare e aperto sia nella melodia che nell’arrangiamento, che lo apre alla dimensione della lode. Può essere utilizzato nella preghiera comunitaria, in un momento in cui si desidera chiedere a Dio di intervenire nella propria vita, di effondere il suo amore e la sua grazia. Nella preghiera è meglio evitare la parte solista del sassofono, che può dare adito a una certa spettacolarizzazione, soprattutto in piccoli contesti. In situazioni di maggiore respiro la parte si può eseguire ma sempre con la leggerezza che va riservata ai contesti di preghiera.


Vai al brano precedente...

 

Vai al brano successivo...

Torna all'elenco brani...

Se stai utilizzando un dispositivo Apple puoi ascoltare l'anteprima cliccando qui

Accedi alla libreria online...

Hit Counter