
Spirito Santo
Alessandro Vigo - Maurizio Napoli
Una potente invocazione allo
Spirito Santo, che si apre in modo più sommesso per poi aprirsi in un ritornello
vigoroso. Un canto decisamente indicato per la preghiera comunitaria. Nella
parte centrale il brano presenta una particolare variazione; un vocalizzo
accompagnato dal pianoforte, sul quale due solisti “improvvisano” in modo molto
spontaneo. Nell’esecuzione dal vivo le scelte possono essere diverse: i cantori
possono eseguire la parte del coro, lasciando però che la comunità si aggreghi
spontaneamente al canto ed evitando voci soliste in primo piano, cosa che
escluderebbe tutti gli altri; oppure la parte corale può essere tralasciata,
fermo restando l’accompagnamento del pianoforte o di una chitarra e la comunità
può aprirsi alla preghiera spontanea e, meglio ancora, al giubilo. Ciò che è
importante è che gli animatori non siano legati alla durata di questo intermezzo
e si lascino usare dallo Spirito Santo, prolungandolo se necessario. |