Segreteria nazionale
via degli Olmi, 62
00172 Roma
tel 06 2310408
fax 06 2310409
mail rns@rns-italia.it
Homepage >> Eventi >> 43a Conferenza nazionale animatori Torna alla pagina precedente...
Fragilità umane: “Al di qua o al di là del male?” 
Simposio di Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici (AIPPC)
43ª Conferenza nazionale animatori - Clicca per ingrandire...

Nell’ambito della 43ª Conferenza animatori del RnS, si è tenuto, venerdì 1 novembre, il simposio “Fragilità umane: al di qua o al di là del male?”, guidato da Tonino Cantelmi. L’obiettivo? Aprire una “finestra sulle fragilità umane”. Il Relatore - marito, padre di famiglia e diacono permanente - è medico psichiatra e svolge lavoro di ricerca, senza mai perdere il contatto coi pazienti.

Lo Studioso analizza, attraverso fatti di attualità, lo sconvolgimento antropologico significativo del nostro tempo, per cui si arriva persino a confondere il limite tra bene e male. Come viene ricordato, viviamo «non un’epoca di cambiamento, ma un cambiamento d’epoca» (Papa Francesco, Firenze, 2015).

In un intervento coinvolgente, Cantelmi ha proiettato dei video per spiegare le sue riflessioni sul tempo che viviamo. Nel primo, una pubblicità, si vede una donna che ricorre all’uso di cocaina, ma viene impossibilitata ad assumerla dall’efficienza del sistema automatico di pulizia dei sanitari. Il messaggio che passa è che la donna, apparentemente di successo, deve ricorrere all’uso di droga per sostenere una vita forse troppo frenetica e competitiva. Per lo studioso si tratta di un segno di una spinta psico-sociale importante, la ricerca patologica di emozioni forti. Siamo davanti a un cambiamento epocale: tutto è basato su sensazioni d’impatto e, davanti al deserto, si ricorre a emozioni anche “artificiali”.

Si assiste oggi, secondo Cantelmi, a una nuova confusione dei confini tra bene e male, causata dalla ricerca di stimoli sempre maggiori, per cui non si riesce più a sopportare un attimo di “calma emozionale”. È dunque necessario – sottolinea - studiare e sistematizzare un nuovo modello antropologico.

La seconda spinta psico-sociale è evidenziata da un video che mostra un lavoratore “computer-dipendente” che prende la moglie per mano come fosse il mouse di un computer.

43%C2%AA+Conferenza+nazionale+animatori

Cantelmi parla, a proposito, di una «tecno-mediazione della relazione»: i media di oggi cambiano non solo il nostro modo di vivere con gli altri, ma addirittura l’antropologia, e il mezzo con cui stiamo evolvendo è proprio la tecnologia, a costo forse di una perdita della solidarietà personale, lusso d’altri tempi.

La terza spinta psico-sociale rilevata dallo Psichiatra è una pressione narcisistica che si presenta attraverso un’”elefantiasi dell’io”, che consiste nello sfruttare l’altro perché nutra il mio egoismo. La relazione, così, è poco più di un contratto e finisce quando viene meno il consenso totale dell’altro al mio ego.

O ancora, la spinta della velocità: viviamo in una «post-modernità tecnoliquida» che applica un’esasperante velocità all’esperienza: non c’è più il tempo per elaborare l’assimilato prima di condividerlo, anche sui social.

L’ultima spinta è quella dell’ambiguità, che crea un nuovo, disordinato modo di essere: non c’è per il mondo contraddizione o peso morale, ma confusione e rinuncia alla presa di posizione per una diffusa e generale paura delle responsabilità.

In sostanza, per Cantelmi, l’uomo oggi tende a concentrarsi talmente su se stesso, tanto da non vedere più l’altro e perdere il contatto con la realtà.

Il motore dell’azione dell’uomo, come sempre e da sempre, è anche oggi la ricerca della felicità, ma nel nostro tempo è diffusa una esasperazione esistenziale per cui c’è ancora più bisogno di una parola e di un incontro autentico!

Che tutti noi possiamo farlo, in Colui che per primo ci ha amati.

Xavier Trevisan

(02.11.2019)