Roma, 13 marzo 2019
A Sua Santità
Papa
Francesco
Casa Santa
Marta
00120 Città
del Vaticano
Sei anni sono passati da
quel mercoledì 13 marzo del 2013, quando il mondo ebbe notizia che un cardinale
gesuita, argentino di origini italiane, assumeva il nome di Francesco alla
guida della Chiesa universale.
Ricordo che mi trovavo a
commentare in diretta per Radio Vaticana il solenne momento dell'annuncio del
nuovo Pontefice: fui sorpreso dalla scelta di un nome tanto "evocativo e
profetico" nella storia della Chiesa.
E di san Francesco, con
indomito coraggio, Papa Bergoglio si è fatto imitatore.
Nomen omen dicevano
gli antichi: "nel nome è già la missione"!
Una missione storica
di "rinnovamento" del cuore delle strutture ecclesiali, che grande presa
ha soprattutto tra i lontani dalla fede e dalla Chiesa.
Una missione che riavvicina
il Vangelo alla vita della gente, spesso delusa dalla mancanza di leaders
capaci di assicurare una vita giusta.
Una missione
che "scomoda" i credenti in Gesù, che li spinge ad avere più fiducia
nello Spirito Santo e nella sua incessante azione salvifica a vantaggio di
tutti gli uomini, specie dei più deboli e dimenticati.
Una missione che trova nel
dialogo ecumenico e interreligioso una nuova "cifra" nella costruzione di
una "fraternità" che includa l'unico Dio, un Dio sempre più eclissato ed
escluso dalla modernità.
Sei anni ricchi di grazie,
caratterizzati da tante novità e talvolta velati da amarezze.
Un Papa che soffre, che non si
risparmia nella fatica di rendere credibile il Vangelo nella vita della Chiesa
e del mondo, che ha fatto della "misericordia" e
della "giustizia" due capisaldi del suo Pontificato.
Un Papa che non cessa di ripetere,
da quel mercoledì di inizio Pontificato, "pregate per me".
Per il Santo Padre non ci
stanchiamo di pregare.
Con Lui abbiamo pregato, in modo
speciale, nelle tre storiche Convocazioni regalate al Rinnovamento nello Spirito
nel 2014, 2015 e 2017.
E ancora alziamo le nostre mani al
Cielo, in una corale preghiera di lode e d'intercessione, perché il
Signore conservi il Papa in salute e lo colmi di ogni benedizione e grazia
necessarie al ministero petrino.
Auguri Santo Padre!
Per il RnS
tutto
Salvatore
Martinez
Presidente