Salvatore
Martinez e Mario Landi intervengono alla 41ª Convocazione Regionale dei
Gruppi e delle Comunità del RnS in Campania
“«Quando era
ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al
collo e lo baciò» (Lc 15, 20b). L’abbraccio
di Dio e della Chiesa all’uomo contemporaneo” è il tema della 41ª Convocazione
Regionale dei Gruppi e delle Comunità del RnS della Campania, in
programma a Nocera (SA), presso l’Area Mercatale Paganini, domenica 7 ottobre.
La
giornata si presenta ricca di eventi: dopo l’accoglienza dei
partecipanti alle ore 08.00, il saluto del coordinatore regionale,
Giuseppe Contaldo. Sempre nella sessione mattutina, i
partecipanti potranno assistere a un evento
straordinario: l’esposizione della reliquia del beato Paolo VI, proclamato
santo da Papa Francesco e canonizzato domenica 14 ottobre.
A rivolgere il
saluto d’indirizzo sul tema della Convocazione è S.E. Mons.
Giuseppe Giudice, vescovo della diocesi di Nocera
Inferiore–Sarno. A seguire, padre Giulio Michelini, OFM, predicatore
e preside dell’Istituto Teologico di Assisi, detta la prima relazione
sul tema della Convocazione. A chiudere la sessione mattutina, la supplica
alla Vergine di Pompei e la Celebrazione eucaristica.
Nel
pomeriggio intervengono il coordinatore nazionale Mario Landi con
una relazione sul tema “Questa corrente di grazia è per tutta la Chiesa” (Papa
Francesco, 3 giugno 2017), e il presidente RnS, Salvatore
Martinez, sul tema “Partì e si incamminò…” (Lc 15, 20a).
Sempre il
presidente Martinez guida alle 16.45 un tempo di Roveto ardente di
intercessione per i sofferenti ispirato al vangelo di Luca: “Mi leverò e andrò
da mio padre e gli dirò: ‘Padre, ho peccato contro il Cielo e contro di te; non
sono più degno di esser chiamato tuo figlio’” (15, 18-19a).
(05.10.2018)