Segreteria nazionale
via degli Olmi, 62
00172 Roma
tel 06 2310408
fax 06 2310409
mail rns@rns-italia.it
Homepage >> Notizie Torna alla pagina precedente...
A Pasqua nasce il perdono 
Ritiro di Pasqua 2016
Ritiro di Pasqua 2016 - Clicca per ingrandire...

Si è tenuto nella solennità del Giovedì Santo il Ritiro di Pasqua dei membri di Comitato Nazionale di Servizio e dei dipendenti delle strutture del Rinnovamento nello Spirito Santo. Un tempo di meditazione e di adorazione, di canto e di preghiera, presso la Sede nazionale di via degli Olmi, a Roma. 

«"Donna, perché piangi?" è l'interrogativo che Gesù stesso rivolge a Maria di Magdala (cf Gv 20, 11-18) - le parole introduttive del presidente Salvatore Martinez -. È nella natura umana piangere quando questa viene toccata, ferita. Si piange spesso come effetto di una forte domanda che è nel cuore: perché? Perché un innocente deve morire?».

Ritiro+di+Pasqua+2016

Una domanda che, oggi come allora, si fa urlo di dolore di un'umanità ferita, dilaniata nella sua stessa carne dalla violenza dilagante che i casi di cronaca pongono, con incalzante puntualità, tutti i giorni. «Dinanzi a una morte ingiusta si piange. Quanti pianti ingiusti, inattesi, come a Bruxelles: perché tanta violenza e odio? Ebbene, dentro questa realtà di miseria c'è il mistero della misericordia, il mistero della Pasqua, la sua attualità, la buona notizia di una risurrezione che da duemila anni si fa segno di speranza». 

Ritiro+di+Pasqua+2016

«Il perdono nasce a Pasqua - ha esordito don Guido Maria Pietrogrande, che ha guidato la meditazione -. È Gesù che si fa segno di perdono quando giunge in mezzo ai suoi e dice loro: "Pace a voi" (cf Gv 20, 19-23). In mezzo a quei discepoli che nel giorno dello scandalo, del dolore, erano scappati. Il perdono di cui tanto si parla in questo Giubileo della misericordia è il dono del Risorto, il dono che il Signore fa nella Parola e nei sacramenti». Dalla Parola nasce il messaggio: dalla Parola della Liturgia ma, ancor prima, dal "sì" di Maria, dal Verbo che si fa carne nel suo grembo abbandonato alla volontà di Dio fino all'abbandono del Figlio tra le mani del Padre, a una volontà più grande, al disegno di redenzione e di salvezza. «Egli è diventato per noi cibo e vita. Ed è la Vergine a presentarci il Figlio suo, la nostra salvezza», prosegue don Guido. 

Ritiro+di+Pasqua+2016

Dio che è amore e misericordia si fa perdono, in particolar modo in questo Anno santo, nel sacramento della riconciliazione, nell'incontro a tu per tu tra Dio e l'uomo. «La mia esperienza di "missionario della Misericordia" mi fa sperimentare la meraviglia delle confessioni: lì si sperimentano l'accoglienza, il superamento delle paure, il dialogo liberante, la riconoscenza del Signore. Nelle Tende della misericordia, chi viene a confessarsi vive l'esperienza del desiderio dell'ascolto, di un Dio che "scende in piazza" per andare incontro all'uomo». Ma il perdono, al giorno d'oggi, è qualcosa di anacronistico e inutile o pone ancora un seme nel cuore degli uomini? «Per molti oggi perdonare non è un atto educativo, quanto una debolezza, una sconfitta; piuttosto si ritiene la vendetta un deterrente valido: ma è una menzogna. Il perdono, cuore del Giubileo, si esplica nei diversi volti della nostra vita: per i credenti, è l'architrave che sorregge la vita della Chiesa; per la società, è una opportunità per riscoprire solidarietà, giustizia, riconciliazione; per le altre religioni, è un invito a fare della propria fede una occasione di dialogo e di incontro; per il mondo della cultura e della tecnica, un invito a maturare una nuova mentalità a favore dell'uomo; per i popoli, un auspicio di pace e di collaborazione». 

Ritiro+di+Pasqua+2016

In un profondo tempo di adorazione si è poi lasciato spazio alla meditazione di quanto ascoltato, facendosi guidare dalle parole del testo di mons. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, su come "Perdonare di cuore per essere perdonati". Poi, nel giorno in cui il Figlio di Dio è stato tradito, giorno in cui ci dona il suo Corpo, don Guido si è fatto "compagno" di tutti spezzando il pane, una grande forma di pane da poco sfornato, nel segno del "cum pane" che ha riunito il Corpo dilaniato e frazionato di Cristo, Infine, nella comunione del pane d'amore, pane di salvezza, consumato a due a due, ognuno ha baciato i piedi del "compagno di cammino", prendendo il pane dalle mani del fratello. 

Elsa De Simone

 

(24.03.2016)