XXXII Convocazione Nazionale RnS
S'avvicina domani: mancano poche ore al via...
Ma già da molte ore gli stessi padiglioni sono “animati” da una folta schiera di volontari che si occupano di preparare gli spazi e tutti i materiali che saranno a disposizione dei visitatori. Dai cosiddetti “materiali di benvenuto”, forniti a corredo del pass di ingresso a tutti i partecipanti, ai libri; dalle riviste all’oggettistica che verranno messe in vendita del Padiglione A3 della Fiera di Rimini, “porta di ingresso” alla Convocazione Nazionale 2009. Parallelamente, i tecnici specializzati della fiera e delle aziende accreditate, compiono il loro lavoro di allestimento del grande palco, del “megastand” Edizioni, e degli altri stand che tra poco saranno occupati dalle varie postazioni: dagli uffici di Segreteria e di Direzione, a quello per gli abbonamenti alle Riviste e per Cartafraterna, da quello per la Moldavia a quello per i Pellegrinaggi nazionali, da quello per la distribuzione dei Pass e agli uffici dell’Amministrazione.
Allo stesso modo, anzi se possibile con una cura ancora maggiore, vengono allestiti gli spazi dedicati ai più piccoli, per gli ormai famosi Meeting Baby-Bambini-Ragazzi che riserveranno loro una Convocazione “Tutta speciale”. Contemporaneamente, prendono posto per le prove anche i componenti del Servizio Nazionale della Musica e del Canto che, anche quest'anno, lanceranno un nuovo CD musicale.
Anche quest’anno, inoltre, sarà possibile seguire la convocazione da casa, attraverso il solo audio trasmesso da Radio Maria o direttamente in TV sintonizzandosi sul canale satellitare di OasiTV (per i dettagli e gli orari di trasmissione si clicchi qui). A tale scopo, sono in allestimento anche le regie audio e video che, oltre a distribuire i segnali all’amplificazione interna e ai megaschermi del padiglione centrale, consentono di trasmettere la Convocazione anche all’esterno, per chi quest'anno non ha potuto essere presente all’evento. adp
|