L’infiorata
del sì
“30 volte sì”
La
composizione artistica realizzata con i fiori, detta “infiorata”, è una
tradizione che si sviluppa nell’Italia centrale (Lazio nord, Umbria)
legata alla processione del Corpus Domini e che risale al sec.
XV.
Il gruppo del Rinnovamento
nello Spirito Santo “Pentecoste” di Nettuno (RM) realizza ogni anno,
nella festività del Corpus Domini, un’infiorata a tema, dinanzi al
santuario di S. Maria Goretti.
I fiori vengono donati da
fiorai locali, i semi raccolti e puliti artigianalmente da volontari.
Il loro motto è: “Per ogni
petalo una grazia!”. E’ questa grazia che i ragazzi del gruppo
Pentecoste hanno voluto portare a Rimini quest’anno.

In questo “sì”è accolto il
sì di Maria ma anche il sì del Rinnovamento nello Spirito Santo, il
quale rinnova in questi giorni il suo impegno nella Chiesa e nel mondo
per la trentesima volta.
Alcuni
numeri
L’infiorata misura 49
mq di cui:
- 39 mq petali di fiori
freschi,
- 10 mq di foglie di
verde, semi di pino, foglie di Prunus,
- 50 Kg di semi di
granturco.
I fiori utilizzati sono
stati:
1500 rose rosse
1000
gerbere gialle
500 rose arancio
500 gerbere arancio
500 gerbere fucsia
Per un totale di:
5.000 fiori
Oltre a:
118 fiori di carta fatti a
mano per la staccionata
Le ore di lavoro sono
state:
20 ore di preparazione dei
disegni su carta da modello, con il ricorso di 6 persone
6
ore di raccolta semi e 40 ore di pulitura,
con il ricorso di 3 persone
A Rimini 28 aprile
5 ore trascorse a
spiluccare fiori, con il ricorso di 50 persone
A Rimini 29 aprile
4 ore posa dei petali,
per 6 ore di lavoro
 |