Torna alla pagina precedente...

NOTE GENERALI
4° Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia - Ancona 10.09.2011

 

Di seguito elencate alcune note relative alla logistica ed alla organizzazione per i referenti del gruppo/comunità.

Il luogo del raduno è presso lo  Stadio Palaindoor - Campo di atletica Conti,  sito in via della montagnola  60127 Ancona

Si raccomanda di giungere in tale luogo comunque in anticipo rispetto all’orario di inizio che è fissato alle ore 09,00 con l’accoglienza

Il programma dettagliato dell’evento lo trovate all'interno del nuovo depliant oppure qui.

Considerato  il luogo dell’evento e il percorso del pellegrinaggio sono  all’aperto, è opportuno che l’abbigliamento sia adeguato alle condizioni stagionali. E’ bene  indossare scarpe comode, munirsi di un piccolo ombrello portatile(per coprirsi dal sole estivo, o da eventuale pioggia), di un impermeabile usa e getta, e di qualche bottiglietta d’acqua (anche se durante il percorso ne è prevista la distribuzione).

Nel luogo del raduno e durante il percorso del pellegrinaggio sarà garantito un servizio di prima assistenza medico-sanitaria presso appositi presidi,dotati di ambulanze.

Nel luogo del raduno e durante il percorso saranno disponibili servizi igienici riservati ai pellegrini.

I sacerdoti che vorranno celebrare dovranno portare l’occorrente (stola e camice) ed è inoltre necessario che rendano riconoscibile il loro “status”. Sono inoltre invitati a segnalare in precedenza la loro presenza al pellegrinaggio contattando la segreteria organizzativa.

La colazione è al sacco: si tenga presente che nell’area dell’incontro non sono presenti punti di ristoro, (pertanto è bene provvedere in  proprio),sono state  predisposte aree pic-nic per la consumazione del pasto.

MOLTO IMPORTANTE: Si consiglia di effettuare una sosta in autogrill prima di giungere a destinazione al fine di utilizzare preventivamente i servizi igienici e/o di ristorazione .

Nel luogo del raduno sarà allestita la segreteria organizzativa che provvederà alla raccolta delle quote straordinarie di partecipazione e alla distribuzione dei kit dell’evento.

E’  importante che il referente  stampi  la scheda d’iscrizione che è stata predisposta e trovate nel sito,(inserire link) compilandola in ogni parte e /o inviandola al numero di fax 0602305014 oppure via e-mail a info@pellegrinaggiofamiglie.it  oppure di portarla e consegnarla in segreteria per le operazione di registrazione.

La quota straordinaria di partecipazione non è dovuta per i bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni. Sarà sufficiente segnalare solo il numero di partecipanti minorenni.  Ai bambini e ragazzi inferiori a 18 anni non verrà consegnato il Kit. Per chi volesse riceverlo dovrà versare la quota straordinaria di partecipazione.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: SI CONSIGLIA AL REFERENTE DI RACCOGLIERE PREVENTIVAMENTE LE QUOTE STRAORDINARIE DI PARTECIPAZIONE E PREDISPORRE UN ASSEGNO PER IL PAGAMENTO. NEL CASO CHE IL PAGAMENTO SIA STATO GIA’ EFFETTUATO ESIBIRE LA RICEVUTA .

Dopo le operazioni di segreteria il referente potrà ritirare il materiale per tutti i partecipanti.

Come sempre raccomandiamo un grande senso di responsabilità e un forte spirito di sacrificio per favorire una serena partecipazione per tutti i pellegrini; le difficoltà non mancano, anzi ci raccomandiamo alle vostre preghiere che vi chiediamo di innalzare alla Mamma celeste che fin d’ora ci accoglie.

Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti numeri telefonici  062310577-23239914.


Scarica questa pagina in formato PDF (Acrobat)


Hit Counter