Come
già avvenuto in occasione della recente Convocazione Nazionale di Rimini
e del Vespro Solenne di Pentecoste, presieduto da Sua Santità Papa
Giovanni Paolo II, le emittenti televisive satellitari OasiTV (www.oasi.tv)
e Telepace (www.telepace.it)
ci daranno la possibilità di seguire in diretta via satellite,
praticamente da qualsiasi parte del globo, l'importante evento regionale
siciliano. OasiTV offrirà il collegamento in diretta sin dalle ore
15:30, ora locale di Roma, ovvero per tutta la durata della Convocazione
(clicca qui per il programma), Telepace offrirà il
suo canale satellitare a partire dalle ore 21:00 (ora locale di Roma) e
fino alle ore 22:30.
Inoltre,
Telepace Roma trasmette 24
ore su 24 in ambito locale terrestre nell'area della Capitale sul canale 27 UHF (banda IV, 518-525 MHz),
mentre numerosissime altre emittenti televisive dislocate sul territorio
nazionale ritrasmettono il segnale di Telepace grazie ad accordi presi
con rete televisiva romana. Per la lista completa e aggiornata delle emittenti
autorizzate a ritrasmettere in ambito terrestre la programmazione di
TelePace,
clicca qui.
PROGRAMMA DELLA XXVII
CONVOCAZIONE REGIONALE DELLA SICILIA
"In Cristo
siamo creature nuove"
(2 Cor.5,17)
ORE 16,00
accoglienza ed esortazione iniziale
del Coordinatore Regionale Ignazio Cicchirillo
SORPRESA e preghiera
comunitaria carismatica
a cura del Comitato Regionale di Sevizio
ORE 17,15
Predicazione sul tema:
"In Cristo siamo creature nuove (2Cor.5.17)"
relatore: Salvatore Martinez, Coordinatore Nazionale
ORE 18,00 Le
meraviglie del Signore, tempo di testimonianze:
ORE 19,00
Preghiera d’intercessione per gli infermi e di unità
guidata da Padre Matteo La Grua,
Assistente Spirituale regionale
ORE 20,00 Pausa e
cena al sacco
ORE 21,15
Esperienza spirituale
animata da P. Pepe Josè Garza (Messico)
ORE 23,00
Celebrazione Eucaristica
Presieduta da S.E.R. mons. Mario Russotto
Vescovo di Caltanissetta