
 |
Alfonso Uribe
Jaramillo
Dio mio ti amo!
Pensieri sulla preghiera
La preghiera è la via per poter
raggiungere l’unione perfetta con Dio, il quale desidera che ci
abbandoniamo totalmente a lui e che, attraverso questa donazione di
noi stessi, diveniamo la proclamazione vivente della sua signoria su
di noi. In questo testo molto fruibile nella sua semplicità e
chiarezza, l’Autore condivide le esperienze e le convinzioni da lui
acquisite negli anni, sviluppando alcuni concetti di base tra cui:
l’amore per la preghiera è un dono dello Spirito Santo; l’unica
preghiera inutile è quella non fatta; bisogna pregare molto, anche e
soprattutto se abbiamo molto da fare; la preghiera è ascolto di Dio. |
Mario Panciera
Via Crucis per il Rinnovamento
Percorrere la Via Crucis significa
“entrare” nella Passione del Signore Gesù che ha consumato il suo
sacrificio per la redenzione del mondo, e questo “entrare” vuol dire
capire, seguire, partecipare. Con la Via Crucis per il Rinnovamento,
che inizia dall’Orto degli ulivi ed è più aderente al testo
evangelico, p. Mario Panciera ci aiuta a percorrere un cammino di
conversione e di purificazione interiore e a comprendere il senso
della Passione di Gesù, che ci riguarda personalmente perché anche a
noi, come ai discepoli nel Getsemani, Gesù rivolge l’invito di
pregare e vegliare con lui. |
 |
 |
Silvano Fausti
Il figliol prodigo
La
parabola del figliol prodigo è chiamata “il Vangelo nel Vangelo”
perché è un brano di rivelazione pura in cui comprendiamo chi è Dio
e come il suo amore per noi è
completamente gratuito.
L’Autore dividendo questa parabola in tre parti, la analizza
scoprendo, attraverso le figure del figlio peccatore e del giusto,
il volto dell’umanità che ha del Padre un’immagine distorta: un
padrone verso cui ribellarsi o del quale sentirsi schiavo. Infine ci
indica la giusta chiave di lettura: guardare al cuore del Padre,
sempre pronto al perdono e a far festa al figlio che era perduto ed
è stato ritrovato. |
Edizioni Rinnovamento nello Spirito Santo
Puoi trovare
questi libri nelle librerie religiose, presso il nostro Ufficio
commerciale:
Tel. 06.2310577
- Fax 06.2304336 - e-mail:
ufficiovendite@rns-italia.it
Inoltre puoi
acquistarli in occasione degli eventi nazionali e regionali del RnS |

 |